Classe prima B- 2009/2010 Docente Arz1

DA PARTE DELLA PROF. ROSSINI…(2 - COMPITI DELLE VACANZE ESTIVE)

Ecco i compiti per quegli alunni che ne fossero sprovvisti. Fate clic su FILES in fondo alla pagina e troverete COMPITI VACANZE ITALIANO VACANZE ESTIVE 2010BIS in .pdf. Fate CLIC sul file che vi interessa e poi salvatelo sul vostro PC. Eventualmente inviatelo anche ai compagni che non fossero riusciti nell'impresa. Buone vacanze!
Prof. Rossini
P.S. Se avete dubbi, contattatemi all'e-mail seguente
ti.ilacsit|risbam#ti.ilacsit|risbam

Il mondo in uno sguardo

Natalità, mortalità e emissioni di anidride carbonica in un solo colpo d'occhio…
http://www.breathingearth.net/

Regioni italiane

Poiché tra breve incominceremo un tour per le regioni italiane ( fermi e immobili, purtroppo, sulle sedie della nostra scuola), incominciate a muovervi virtualmente in questi siti:
http://www.mediasoft.it/italy/
http://www.pianetascuola.it/risorse/media/primaria/adozionali/su_giu_italia/home.htm

Vie di pellegrinaggio

Abbiamo parlato delle vie di pellegrinaggio . Il sito che vi presento qui sotto ripercorre la Via Francigena che portava da Canterbury a Roma. Buon viaggio virtuale! ( E' sicuramente meno faticoso…)
http://www.viafrancigena.com/fra_fram.htm

Qui trovate un'immagine di Saint Michel in Bassa Normandia ( ne abbiamo anche parlato per l'effetto delle maree, ricordate?):
http://french-immersion-in-france.com/images/Mont%20Saint-Michel.JPG

Qui sotto trovate anche il percorso che porta a Santiago de Compostela:
http://www.coccarelli.it/santiagoinbici/cartina_1.jpg

DA PARTE DELLA PROF. ROSSINI…

Ecco i compiti per quegli alunni che ne fossero sprovvisti. Fate clic su FILES in fondo alla pagina e troverete COMPITI VACANZE ITALIANO DICEMBRE sia in .doc che in .pdf. Fate CLIC sul file che vi interessa e poi salvatelo sul vostro PC. Eventualmente inviatelo anche ai compagni che non fossero riusciti nell'impresa. Buone vacanze!
Prof. Rossini
P.S. Se avete dubbi, contattatemi all'e-mail seguente
ti.ilacsit|risbam#ti.ilacsit|risbam

feed-icon-14x14.png

Cartine mute

Da questo sito potrete stampare moltissime cartine mute:
http://d-maps.com/index.php?lang=it

Qui vi propongo una carta del rischio sismico in Italia:

mappa%20rischio%20sismico.gif

Statistiche mondiali e italiane in diretta in diretta

Per quelli che vogliono sapere quanti siano ORA gli abitanti del Mondo:
http://www.worldometers.info/it/
Per quelli che si accontentano dei dati dello Stivale, rivolgetevi a questo sito:
http://www.italiaora.org/

Modulo gratuito con esercizi sul lessico della Storia

http://www.garamond.it/kairos/materiali_img/kairos_dwn/lo40ita//lo/lo.htm#intro_a

Fusi orari

A questo indirizzo potrete trovare una cartina più chiara dei fusi orari rispetto a quella presente sul libro di testo. Se la stampate, è meglio.
http://www.elio.org/fusiorari2.jpg

Qui potete trovare una mappa in flash interattiva:
http://viaggi.globopix.net/fusiorari/fusi-orari.php

Solo dopo averla attentamente consultata, potrete tranquillamente telefonare allo zio che vive a Los Angeles e che non ama telefonate nel cuore della notte ;-)

Bussola virtuale

E' un programmino che funziona solo sui Nokia N97. Per altri cellulari, quelli senza sensori di movimento, ci sono programmi meno spettacolari.
http://thinkchange.cn/products/compass.php
Per quanto riguarda il sistema Gps vi rimando a questa pagina ( è difficilina da capire, ma le animazioni vi aiuteranno a comprendere qualcosa…):
http://www.unuciavezzano.it/gps_sistema.htm

Stellarium

Eccovi l'indirizzo web dove potrete scaricare il programma "Stellarium". E' open source e , dunque, non è a pagamento…scaricatelo in tutta sicurezza ( al massimo non funzionerà sul vostro computer ;-) ).
http://www.stellarium.org/it/
(Cliccate sull'icona che indica il vostro sistema operativo).

Comunicazione con il docente

Se hai delle richieste da fare al tuo insegnante o se i tuoi genitori vogliono chiedergli qualcosa, puoi mandare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
ti.ecila|MAPSONittelazra#ti.ecila|MAPSONittelazra ( togliere NOSPAM).

Benvenuti!

Ecco la nuova pagina del sito dedicata ai ragazzi della Prima B. Cercherò con l'aiuto dei colleghi di aggiornare questa pagina il più frequentemente possibile.
Se avete proposte, indicazioni o altro da dire, il mio indirizzo email è poco più in basso (v. Comunicazioni col docente)
Arz1

Unless otherwise stated, the content of this page is licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License