Vuoi creare una copertina originale?
Le guide per inesperti e/o imbranati spopolano nel mondo anglosassone. Vuoi creare una copertina di questi libri? Eccoti accontentato…
http://dummies.book.cover.txt2pic.com/

Sfondi per desktop con calendario
Vuoi sbizzarrirti nella creazione di sfondi per il tuo computer e non perdere d'occhio il calendario?
Questo è il sito che fa per te:
http://bighugelabs.com/wallpaper.php
Crea il tuo post-it
http://wigflip.com/superstickies/

Trasforma le fotografie in file di testo
Provare per credere!
http://www.softpedia.com/progDownload/Image-To-Ascii-Art-Converter-Download-140819.html
Trasforma on line le tue fotografie in quadri
Un sito online permette di trasformare , senza acquistare costosi programmi di fotoritocco, una foto in un quadro. Non è facilissimo da usare , ma l'effetto finale è incredibile , o meglio , visto il nome del sito, stupefacente…
Generatori di cartelli.
Per tutti i gusti:
http://www.warningsigngenerator.com/
http://www.streetsigngenerator.com/
Anche quelli un po' macabri ( so che qualche mi allievo che gradirà moltissimo l'indicazione):
http://www.jjchandler.com/tombstone/
Come si pronuncia?
Sarà capitato anche a voi di avere qualche dubbio nella pronuncia di qualche parola straniera. Orbene, Internet ci permette di far bella figura ( …o di far fare brutta figura agli altri) , indicandoci la corretta pronuncia di alcuni nomi difficili da pronunciare. Per l'Inglese e per la pronuncia di alcuni nomi stranieri ho trovato questo:
http://www.comesipronuncia.it/
Che ne direste di creare in due minuti un piccolo cartone animato?
http://www.acapela.tv/Cute-Cartoon-Creator.html
Ecco il risultato ( la battuta ovviamente è un esempio delle alte vette che può raggiungere lo spirito di patate di un insegnante;-)):
http://www.acapela.tv/Cartoon-bd7c3a1702aeb-bd7c3a18d7c6e-bd7c3a19fc909-2-6-2
Risiko
Sempre in merito ai giochi immortali, eccovi una riproposizione del Risiko vecchia maniera. Non male, ma è sempre meglio l'originale…
http://risk.sourceforge.net/download.shtml
Legoland
Un programmino per costruire con un "Lego" virtuale…Il programma è gratuito, il tempo perso no ;-)
http://web.telia.com/~u16122508/proglego.htm
Risparmia energia
Non è divertente, ma utile: il computer consuma molta energia ( e per chi ha un portatile ciò significa minore autonomia…). La Edison propone un programma per Xp e Vista per risparmiare corrente.
Ovviamente il programma è gratis ( l'elettricita no ;-))
http://www.verdiem.com/edison.aspx
Per gli amanti della musica "sintetica"
E' poco più che un giochino, ma il risultato finale è sicuramente piacevole ( anche troppo! Staccate la spina dopo due minuti ;-))
http://lab.andre-michelle.com/tonematrix
Facce 3D
La tecnologia non smette mai di stupire. Non servirà a nulla, d'accordo, ma modificare dei volti con questa facilità è veramente uno spasso…
http://host-d.oddcast.com/php/workshop_UI/door=237&cl=86&AID=0
Poster forge
Divertente programmino per creare poster in formato A4 vecchio stile.Lo potete scaricare da qui:
http://www.tucows.com/preview/515958
Per stampare il volantino in grandi dimensioni c'è un altro software Open source:
http://www.mooseek.com/schede/posterazor.htm
Per la campagna elettorale: creazione di tavole di fumetti
Il programma è solo in prova ( 30 giorni), ma permette di salvare i file senza alcun banner.
E' di uso abbastanza facile per chi abbia qualche dimestichezza con i programmi di grafica:
http://plasq.com/downloads/
Gratis
Non c'entra granché con la scuola, ma so che questa parolina vi piace tanto: gratis.
C'è un sito che offre programmi gratis solo per un giorno.
http://it.giveawayoftheday.com/
C'è anche una sezione per i giochi. Gratis anch'essi, of course.
http://game.giveawayoftheday.com/
Un altro programma per creare identikit
http://www.mono-1.com/monoface/main.html
Creazione di identikit fotorealistici.
http://ideas.veer.com/features/faces/new/milkman
Eccovi un tentativo ( ingentilito) di autoritratto:
Il mondo va a rotoli ;-)
Muovi con il mouse il punto blu e vedrai che quanto affermato nel titolo è verissimo… ( Simpatica sciocchezza…)
http://lab.zupko.info/dragging3d/
Illusione ottica
Guardate intensamente lo schermo per 30 secondi e poi rivolgete lo sguardo alla vostra mano…Non crederete ai vostri occhi…( Non esagerate, però…)
http://www.neave.com/strobe/
Disegnare con il mouse
http://www.hotflyer.btinternet.co.uk/grappa1/GrappaRB.html
http://www.neave.com/imagination/
Spirografo digitale
Un tempo per far le stesse cose serviva una rotellina di plastica e una penna…Così è meno divertente, ma il risultato lascia sempre a bocca aperta:
http://www.subblue.com/assets/0000/2204/Guilloche.swf
Post-it sullo schermo
Se volete riempire il vostro schermo degli ormai indispensabili foglietti gialli, potete utilizzare questo programma freeware che potete scaricare qui:
http://www.aessenet.org/software_info.php/10,post-it_lite,0.htm
N.B. Non funziona con Vista… ( Non preoccupatevi, c'è un programma simile che troverete qui: http://www.freedownloadscenter.com/Information_Management/Notes_Management_Tools/MoRUN_net_Sticker_Lite.html )
PDF VIEWER
Eccovi un ottimo programma, anche se non particolarmente divertente.
Permette non solo di visualizzare i documenti in formato .pdf (Acrobat) , ma di riempire i form ( i moduli) nello stesso formato e di modificarli con elementi grafici…
http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer/
Audacity
Questo programma permette di registrare file audio molto lunghi e di procedere alla modifica del suono in modo molto semplice e intuitivo. I file si possono salvare in formato .mp3. Noi lo stiamo utilizzando per lo spettacolo filmato di burattini. Sotto un file di esempio: abbiamo creato l'eco.
http://audacity.sourceforge.net/download/
Esempio eco:
http://didattorre.wikidot.com/local--files/dodici/RE%203bis.mp3
Per chi ama la batteria
E' un tipico sito, come dire?, inutile, ma divertente:
http://www.ronwinter.tv/drums.html
Non vi ricordate il motivetto che vi piace tanto?
Un incredibile sito per riconoscere le canzoni di cui non vi ricordate il titolo. Basta fischiettarlo o cantarlo a bocca chiusa e il programma riconosce al volo la canzone… Funziona! ( ma il sito ha un database più ricco per quanto riguarda le canzoni in lingua inglese)
http://www.midomi.com/
Volete disporre le vostre foto secondo una linea da voi stabilita? Ecco il programma fatto per voi…"Shape collage"
Assolutamente consigliabile…
http://www.vincentcheung.ca/shapecollage/
Un arazzo tutto mio…
Se i normanni non vi dicono niente , saltate a pié pari il link…
Eccovi un gioco inventarvi il vostro personale arazzo di Bayeux…
http://www.adgame-wonderland.de/type/bayeux.php
Eccovi un esempio di ciò che può permettere di fare il programma…
Traduzione ( liberissima): "Un asino vola e un drago mangia la propria coda…Il popolo, meravigliato, grida: "Queste cose sono impossibili, poffarbacco!"
Frontiere della grafica 3D
Incredibile! ( Anche il vecchietto è virtuale)…Ora non oserete dire più che vi ride anche la pancia ;-)
http://www.studiopendulum.com/alterego/qt_retarget_nonhuman_480.html
Altre animazioni dello stesso tipo potete trovarle qui:
http://www.studiopendulum.com/alterego/clients_and_projects.html
Modelli in carta per confezioni
Vi va l'idea di lavorare sulle "confezioni"? Allora consultate questo sito eccezionale:
http://www.ideem.it/
A proposito di confezioni…
Eccovi un programmino gratuito per le copertine dei vostri Cd, ma anche per creare delle confezioni in 3d…
http://www.esoftware.it/eCover/
Modificare un manifesto
Ormai sono tantissimi i servizi on -line che permettono di modificare. senza la necessità di avere un software specifico,le immagini.
Eccone uno abbastanza divertente che modifica i cartelloni di propaganda con il risultato finale della trasformazione:
http://www.remixito.fr/actu/propagande/

Rispettare le leggi della fisica
Il giochino non è affatto futile…Certo, portare a spalla le casse è molto più salutare!
http://www.gamereclaim.com/2008/10/128/
Questa è un'altra versione dello stesso gioco.
http://www.gamereclaim.com/2008/11/assembler-2/
Creare il proprio supereroe…
http://www.cpbintegrated.com/theherofactory/
Musica digitale
http://www.thepixelplant.net/dmf/dmf.html
Photofiltre e Photoscape
Ecco i link per scaricare i due ottimi programmi ( rigrosamente freeware) di fotoritocco che utilizziamo nel laboratorio.
Photofiltre
http://photofiltre.free.fr/download_en.htm
Photoscape
http://www.photoscape.org/ps/main/download.php
_Un gioco eccezionale per imparare le leggi della fisica… __
http://files.filefront.com/crayonzip/;9044676;/fileinfo.html
Un ragno virtuale…e un breakdancer volante…
http://www.onemotion.com/flash/spider/
http://www.onemotion.com/flash/breakdance/
Programma per la generazione di Puzzle
http://www.stetson.edu/~efriedma/puzzle.html
Una nuova edizione di "Nibbler" ( chiedete ai vostri genitori…)
http://www.onemotion.com/flash/snake-game/
Programma di animazione on-line
Difficilino da usare, ma confido nelle vostre capacità…
Incredibile programma per cambiare la propria capigliatura.
Creazione di animazioni
Creazione di animazione on-line. E' necessaria la registrazione.
Programma per la creazione di mostri
Il programma è solo una demo, ma sono sicuro che molti di voi si divertiranno a creare qualche mostriciattolo, traendo ispirazione ovviamente dalla semplice osservazione del proprio compagno di banco ;-)
http://eu.llnet.cdn.ea.com/u/f/eagames/spore/scc/scc_trial_na.exe
Poster
Volete creare dei poster giganti da un vostro disegno? Volete tapezzare un'intera parete della vostra stanza con un'immagine del vostro cantante preferito?
So che i vostri genitori mi odieranno per questo, ma non posso fare a meno di segnalarvi questo programmino eccezionale…
http://arje.net/rasterbator
Un esempio di quanto può fare il software è qui, in formato Acrobat:
http://didattorre.wikidot.com/local--files/link-software/10.pdf
Chi è? Chi risponderà per primo sul forum?
Trasformazione di fotografie in disegni a matita o a china
Ottimo programma di conversione di immagini fotografiche in disegni ( freeware of course…)
Se nell'editare le pagine del sito servisse scrivere con un colore particolare, ci si può sbizzarrire scegliendo il codice del colore presso http://www.computerhope.com/htmcolor.htm
Cartoni animati
Eccovi un bel programma free e opensource per creare i vostri cartoni animati in 2d ( quelli tradizionali, per intenderci). Non è facile da usare, ma siete dei testacchioni, non è vero?
http://www.les-stooges.org/pascal/pencil/index.php?id=Home
Generatore di facce in 3D
E' poco più di un gioco: modella i visi di default o proposti dall'utente per crerare facce tridimensionali. E' particolarmente utile per far capire che le differenze tra le popolazioni sono numerose dal punto di vista somatico, ma insignificanti per mettere in discussione la comune provenienza dell'essere umano. Provare per credere…
http://www.facegen.com/download/Modeller326FreeInstall.zip
A dimostrazione di quanto detto e per amor della scienza e della coscienza, mi sottopongo all'umiliante operazione di apparire al centro di questa immagine senza capelli…
DSpeech :
è un programma di TTS (Text To Speech) con funzionalità di ASR (Automatic Speech Recognition) integrate. E' cioè in grado di leggere ad alta voce il testo scritto e di scegliere le frasi da pronunciare a seconda delle risposte vocali dell'utente.
http://dimio.altervista.org/ita/
Software didattico:
http://www.ballor.net/sissis/7ciclo/link_software_didattico.html
Mappe concettuali
CMap il programma per la realizzazione di mappe concettuali:
http://cmap.ihmc.us/download/
Cerca ed apri il file seguente per le istruzioni in italiano: Scaricare e installare il software .pdf 595 Kb
Grafica
Programma di fotoritocco free con istruzioni (Gimp):
http://www.volalibero.it/gimp.html
Programma di impaginazione (Open Source):
http://www.scribus.net/
Programma di animazione di semplici figure stilizzate:
http://www.snapfiles.com/get/stickfigure.html
Sito che permette di creare vignette senza essere particolarmente dotati nel disegno:
http://stripgenerator.com/create/
EXEMPLUM
Altri siti simili:
http://www.wittycomics.com/make-comic.php
http://fumetti.alice.it/FUMCO/creaFumetto.jsp
Questo ottimo programma permette di creare schemi cartesiani, griglie di mappe, fogli a righe, pentagrammi e una numerosa serie di grafici utili per la scuola:
http://pharm.kuleuven.be/pharbio/gpaper.htm