LABORATORIO DI GEOGRAFIA: IL SISTEMA SOLARE (a.s. 2011-12)
Realizzato dagli alunni della terza B (Alessandro, Amet, Ashley, Yuri, Maksim e Marco)
Qui sotto i materiali lasciati dal Prof. Arzuffi.
Trasferimento
Arz si è trasferito in un'altra scuola, ma il sito vive lo stesso. Affido "Didattorre" alle cure di Giomun e Mabsir e li autorizzo a cancellare ogni mio contenuto all'interno delle sezioni che ho curato durante questi anni scolastici.
Probabilmente continuerò l'esperienza di un sito didattico nell' istituto che mi accoglierà e avrò modo di comunicare a distanza con i colleghi e gli ex allievi anche da là, con la speranza di avere sempre qualcosa da dire ( di vecchio;-)) o da proporre ( di nuovo).
Un saluto a tutti coloro che hanno seguito il mio lavoro.
A presto
Arz
Eccovi il programma svolto, completo e aggiornato, di Italiano, Storia e Geografia
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/Programma%20svolto%2020092010%20INTERO.doc
Mulini e motori
Nel secondo quadrimestre, Zionun ha coordinato i ragazzi della classe in molti lavori, prevalentemente legati agli argomenti di Storia e di Tecnologia.
Eccovene un saggio.
Il mulino

Il motore a scoppio ( presentazione in Power Point)
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/MOTORE%20A%20SCOPPIO%20A%202%20TEMPI%20FUNZIONAMENTO.ppt
Sondaggio stupido
(Solo per vedere se funziona…)
La creazione del nemico
Anche se il lavoro sta procedendo a rilento, il nostro "carotaggio" nel pack della propaganda politica e di guerra sta ora dando qualche frutto.
Per arricchire il vostro patrimonio di conoscenze, eccovi un sito inglese ricco di materiali atti alla bisogna.
(Non badate a come scrivo. E' la fine dell'anno scolastico e come Forrest Gump , dopo la corsetta nel deserto, mi sento un po' "stanchino"…)
http://www.nationalarchives.gov.uk/theartofwar/
Domande…
Nella mia ventennale esperienza di docente, mi è capitato più di una volta che un allievo, spesso silente per lungo tempo e seminascosto dalla zazzera di altri compagni, dal fondo della classe, con la voce leggermente incrinata dal piacere di mettere nei guai il proprio insegnante ( che nell'immaginario studentesco è una specie di enciclopedia vivente), timidamente, durante la lezione di Geografia,facesse vibrare l'aria con la domandona del secolo: "Scusi, professsssore ( la s prolungata è quella del serpentello), lei sssssicuramente sssssa quanti sssssono gli abitanti del Giappone?". In quel momento, nella testa del docente una cifra appare, approssimata, naturalmente, non precisa, scoria di qualche lettura frettolosa dei libri di testo ( si consola pensando che nel momento stesso in cui parla un giapponesino in più incrina la beota precisione del numero…) Se osasse dire: "Mah, dovrebbero essere all'incirca….", si sarebbe rovinato la carriera ( il condizionale? "all'incirca"?…parole bandite dalle sacre cattedre!); allora arrischia: "Sono 110 milioni…" ( l'informazione è di un po' di anni prima…).
L'allievo inizialmente tace, ma ovviamente il giorno prima aveva consultato la Grande Rete ( dove cadono quei grossi pescioni chiamati professori). E gode. Poi sibila:"Guardi , professssore, che sssssono di più, mooolti di più: lo dice Wikipedia!"
Fine del raccontino.
Lo scopo non era quello di allietarvi con una storiella: era un altro. Ho trovato un sito veramente particolare per chi intenda togliersi lo sfizio di trovare simili informazioni numeriche ( ma non solo…)
Per docenti smemorati…e per allievi sadici!
In genere questi ultimi, chissà perché, diventano docenti;-)
FOTOCOPIE E SCHEDE
Grazie al lavoro di Stefy, che ringrazio pubblicamente, ho recuperato tutti i riferimenti alle fotocopie consegnate durante il corso dell'anno ( gran parte, in realtà, per fare un gioco di parole,stampe della mia stampante, insomma sangue del mio sangue;-)).
E' inutile ricordarvi che dovrete recuperarle tutte perché anche le schede e le fotocopie fanno parte integrante dell'esame. Ricordatevi di portarle per l'orale!!!
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/fotocopie%20italiano.doc
Shoà
Un ottimo sito con tantissimi materiali documentari.
http://www.museoshoah.it/home.asp
Programma (quasi) svolto di Geografia
Speriamo di farcela!
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/Programma%20effettivamente%20svolto%20geografia.doc
Guareschi e le elezioni del '48
Eccovi una galleria fotografica:
http://parma.repubblica.it/multimedia/home/3749002
L'immagine di Garibaldi ( Fronte democratico popolare) che si trasforma in Stalin:
http://i173.photobucket.com/albums/w50/mdeledda/Guareschi/Vignette/garibaldi.jpg

Seconda Guerra Mondiale
E' poco più di un giochino: ho trovato un programmino per creare quiz. A chi tra i miei allievi mi spedirà il report con almeno l'80% di risposte esatte è previsto un premio: un puzzle. Promesso.
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/Seconda%20Guerra%20Mondiale1.zip
Programma effettivamente svolto di Storia
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/Programma%20effettivamente%20svolto%20Storia.doc
In rosso gli argomenti che dobbiamom ancora trattare.
Messico e la guerra scatenata dai narcotrafficanti
In questo sito ho trovato una cartina che individua le sfere di influenza dei vari "cartelli" della malavita messicana che si occupa del traffico di droga:
http://www.crimeblog.it/post/4626/i-narcotrafficanti-controllano-il-30-del-territorio-messicano?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+crimeblog%2Fit+%28crimeblog%29
Storia: Materiali on line
Qualche materiale inerente al programma di Storia.
Propaganda sui muri
http://www.bibliotecaviterbo.it/Rivista/1984_1-4/Ricci.pdf
http://it.wikipedia.org/wiki/Slogan_fascisti
http://books.google.it/books?id=Oa-PhIcosw8C&pg=PA9&lpg=PA9&dq=fascismo+muri+Segala&source=bl&ots=jkAOEfoAc7&sig=-f0rNeqnjABskRWwBtUxQy30TDk&hl=it&ei=hbrPS_7MKYHm-Qai4uGSCg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CAsQ6AEwAg#v=onepage&q=fascismo%20muri%20Segala&f=false
Programma effettivamente svolto
Poiché i tempi stringono, lascio sul sito la bozza di uno dei documenti che a fine anno dovrete controfirmare: è il programma svolto di Italiano ( in rosso sono indicate i brani e gli argomenti che dovremo ancora trattare). Mancano ancora le schede ( le fotocopie per intenderci…). Non è ancora il documento definitivo, ma potete già incominciare a lavorarci. E' finita la Pasqua, ragazzuoli!
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/Programma%20svolto%2020092010.doc
A proposito di emigrazione…
Se volete vedere dove si trovano i vostri parenti ( o perlomeno quelli che portano il vostro stesso cognome) nel mondo…
http://www.publicprofiler.org/worldnames/Main.aspx
Virtual tour
Per chi non si è mosso da Torre un piccolo virtual tour per vedere la Cappella Sistina…
http://www.vatican.va/various/cappelle/sistina_vr/index.html
La padella coi "busi" ne "La grande guerra"
Alberto Sordi alla prova del tiro radente ;-)
Da "La grande guerra"
All'Ospedale militare…Non tutti erano eroi…
=
Il mondo in uno sguardo
Natalità, mortalità e emissioni di anidride carbonica in un solo colpo d'occhio…
http://www.breathingearth.net/
Sicurezza in strada, sempre e comunque.
Per coloro che frequentano il corso per il Patentino, ma anche per gli altri…
Il filmato è particolarmente suggestivo: vien voglia di mettere la cintura di sicurezza persino quando si è seduti sul divano!
Cinematografo
Eccovi il film tratto da youtube che raccoglie i primi film dei fratelli Lumière ( compreso l'innaffiatore innaffiato):
The Lumière Brothers' First Films 1.La Sortie des usines Lumière 2.Départ en voiture 3.Repas de bébé 4.Arroseur arrosé, L' 5.Partie de cartes 6.Démolition d'un mur
Ricerca automobili nei film
So che c'entra poco con il programma ( sì, d'accordo, abbiamo parlato di motore a scoppio), ma il sito è una vera manna per chi ama le automobili. Il sito raccoglie le immagini di moltissimi modelli di auto che sono apparse nei film…La domanda che mi pongo e che non avrà risposta: chi finanzierà questo lavoro certosino?
http://www.imcdb.org/index.php
Anche la mia vecchia baracca ha la sua parte:
http://www.imcdb.org/vehicles.php?make=Alfa+Romeo&model=145&modelMatch=1&modelInclModel=on
Riforma Gelmini: guida per l'iscrizione alle scuole superiori
Ecco per genitori e ragazzi le indicazioni del Ministero:
http://didattorre.wikidot.com/local--files/start/273_guida_riforma.pdf
Notizie dal mondo
Un ottimo strumento che permette di seguire le notizie che riguardano specifiche aree geografiche. In Inglese. Sorry.
http://www.geoviu.com/
I Promessi sposi
Qui c'è l'indirizzo per scaricare gratuitamente l'intero romanzo nel formato che più vi aggrada:
http://www.liberliber.it/biblioteca/m/manzoni/index.htm
Per la prima parte , per evitarvi il copia e incolla, ho già provveduto io:
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/Incipt%20I%20promessi%20sposi.doc
Nuovo Mondo
http://www.ellisisland.org/
Qui potete cercare qualche vostro parente emigrato ( o , semplicemente, qualcuno che ha il vostro stesso cognome)…Io ne ho trovate due: Genoveffa e Teresa Arzuffi, e voi?
( Per accedere al documento originale bisogna registrarsi. La registrazione è gratuita).
Qui di seguito una sitografia abbastanza completa ( ma molti link non funzionano):
http://www.bibliolab.it/sitografie/sitografie_emigrazione.htm
Per il libro di Stella "L'orda" Stella rivolgetevi all'indirizzo web qui sotto. Molti dei materiali che vi ho dato provengono dal suo sito. Grazie, Stella ;-)!
http://www.speakers-corner.it/rizzoli/stella/home.htm
Nuovomondo
Eccovi una scheda e alcuni spezzoni del film che , anche se a piccoli morsi, abbiamo visto questa mattina. A mio avviso, un grande film. E non mancano neanche gli effetti speciali (…il bagnetto nel mare di latte sive orzata sive latte di mandorle non è male, non è vero? ;-)):
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=44081
Modelli per la Mostra " La creazione del nemico"
Vi allego i link per scaricare i modelli ( che dovremo poi riprodurre in formato A3) che ci serviranno per l'allestimento della nostra piccola mostra : il riquadro più piccolo dovrà riportare l'origine della fonte e la datazione, quello più in basso conterrà il commento generale, mentre il riquadro più grande conterrà i commenti più analitici sulla fonte iconografica.Per i commenti sull'immagine utilizzeremo dei fumetti che stamperemo con il programma "PhotoScape".
De hoc satis. Un passo per volta.
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/La%20creazione%20del%20nemico.pdf
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/La%20creazione%20del%20nemico2.pdf
Breve antologia di testi sul razzismo
http://www.cestim.org/sezioni/tesi/rossella_poli_antologia_contro_il_razzismo.pdf
Canti popolari
Questo sito è una vera manna: sono raccolti i testi e le melodie di svariati canti popolari. C'è veramente moltissimo materiale…c'è il rischio di annegare nel "mare magnum"…
http://www.ildeposito.org/archivio/
La satira al tempo di Mazzini ( dal sito del Museo della Satira di Lucca)
Cercate nella sezione download e poi e-book. Buona caccia al tesoro!
http://www.museosatira.it/
La riforma delle Superiori
Per una prima infarinatura: http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/115471_scuole_superiori_approvata_la_riforma_partir_dal_2010/
http://www.pubblica.istruzione.it/ministro/comunicati/2009_miur/280509.shtml
Le compagnie petrolifere in Nigeria: come un paese ricco può diventare povero…
La creazione del nemico
E' in corso la progettazione per l'allestimento della mostra "La creazione del nemico" Su questa pagina pubblicherò i link che ci potranno essere utili per la ricerca. I file li invierò solo sulla piattaforma collaborativa Wiggio. Si comincia!
Estinzione della banana
Abbiamo parlato di monocultura e di biodiversità. Emblematica è la notizia che condanna a morte la banana Cavendish. L'articolo è in inglese. Sorry ( ma so che sapete tradurre…con i traduttori ;-).
http://www.the-scientist.com/news/print/54710/
Hotel Meina
Un breve resoconto per capire meglio lo spettacolo teatrale che abbiamo visto oggi:
http://www.resistenzanovarese.it/bacheche/meina.pdf
Come una fotografia può ingannare
Dopo aver visto i Bersaglieri in posa per la presa di Porta Pia, eccovi un esempio di come la fotografia può ingannare anche l'occhio più smaliziato:
Garibaldi
Sì,d'accordo non siete più bambini e sicuramente preferireste una lunga e dotta dissertazione su alcuni aspetti minori della vita dell' "Eroe dei Due Mondi", ma il Museo Storico ha prodotto questo gioco che può servirvi a ficcarvi in zucca qualche data…Buon divertimento!
http://www.bergamoestoria.it/link.aspx?src=educativi/fanzine/6/GaribaldiInGiocoWEB/garibaldiingioco.html
Il brigantaggio
Qui troverete una galleria fotografica sui briganti. Vi ho evitato le foto più crude quelle in cui i briganti già abbondantemente ammazzati vengono messi in posa per fini propagandistici e come deterrente per chi avesse avuto il fegato di imitarli.
Come vedete, il fascino di qualche brigante non viene nascosto in queste fotografie. Robin Hood e delinquenti allo stesso tempo. Non mancano le "brigantesse" in genere donne che non avevano voluto abbandonare il loro fidanzato o il loro bandito.
http://www.lanottedeibriganti.com/galleria_fotografica.html
Guerre e ancora guerre
Poichè ci avviniamo a grandi passi (…siamo dannatamente in ritardo) al Novecento, secolo caratterizzato dalle guerre e da una certa (…nel senso di sicura, naturalmente;-)) propensione per il genocidio, vi presento un sito che riporta un enorme repertorio di canzoni contro la guerra.
Sembra che la musica, almeno nel passato, non abbia fatto cambiare idea ai generali.Voi , però,cantatele lo stesso. Non si sa mai.
http://www.antiwarsongs.org/
Bugie della storia
Bugie del genere non ve le ho mai dette…probabilmente non me ne sono accorto ;-)
http://www.corriere.it/cronache/10_gennaio_15/miti-diventano-storia-tortora_06b3d398-01fc-11df-866a-00144f02aabe.shtml
Ciro Menotti alla moglie
"Alle 5 e mezza ant. del 26 maggio 1831. Carissima moglie. La tua virtù e la tua religione siano teco, e ti assistano nel ricevere questo foglio. Sono le ultime parole dell'infelice tuo Ciro. Egli ti rivedrà in più beato soggiorno. Vivi ai figli e fa loro anche da padre: ne hai tutti i requisiti. Il supremo amoroso comando che impongo al tuo cuore è quello di non abbandonarti al dolore, studia di vincerlo e pensa chi è che te lo suggerisce e te lo consiglia. Non resterai che orbata di un corpo, che pure doveva soggiacere al suo fine, l'anima mia sarà teco unita per tutta l'eternità. Pensa ai figli e in essi continua a vedere il loro genitore: e quando saranno adulti dà loro a conoscere quanto io amavo la patria. Faccio te interprete del mio congedo con la famiglia. Io muoio col nome di tutti nel cuore: e la mia Cecchina ne invade la miglior parte.
" Non ti spaventi l'idea dell'immatura mia fine. Iddio che mi accorda forza e coraggio per incontrarla come la mercede del giusto, Iddio mi aiuterà al fatal momento.
" Il dirti di incamminare i figli sulla strada dell'onore e della virtù, è dirti ciò che hai sempre fatto: ma te lo dico perché sappiano che tale era l'intenzione del padre, e così ubbidienti rispetteranno la sua memoria. Non lasciarti opprimere del cordoglio; tutti dobbiamo quaggiù morire.
" Ti mando una ciocca dei miei capelli, sarà una memoria di famiglia. Oh buon Dio, quanti infelici per colpa mia! Ma mi perdonerete. Dò l'ultimo bacio ai figli: non oso individuarli perché troppo mi angustierei: tutti quattro e i genitori e l'ottima nonna, la cara sorella, e Celeste, insomma dal primo all'ultimo, vi ho presenti. Addio per sempre, Cecchina, sarai, finché vivi, una buona madre dei miei figli! In quest'ultimo tremendo momento le cose dì questo mondo non sono più per me. Speravo molto: il Sovrano …. ma non son più di questo mondo. Addio con tutto i1 cuore, addio per sempre; ama sempre il tuo Ciro . " L'eccellente Don Bernardi, che mi assiste in questo terribile passaggio, sarà incaricato di farti avere queste ultime mie parole. Ancora un tenero bacio a te e ai figli finché resto terrena spoglia: agli amici che terran cara la mia memoria raccomando i figli. Ma addio, addio eternamente. Il tuo Ciro".
Per ulteriori informazioni sul fallito tentativo di rivoluzione di Ciro Menotti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ciro_Menotti
Il giuramento della Carboneria
"Alla Gloria del Gran Maestro dell’Universo, io (Nome) giuro e prometto sopra gli Statuti dell’Ordine e su questo ferro punitore dei spergiuri di custodire scrupolosamente i segreti della Rispettabile Carboneria; di non scrivere, incidere, dipingere cosa alcuna, senza averne ottenuto il permesso dall’Alta Vendita. Giuro di soccorrere i miei buoni Cugini per quanto lo permettono le mie facoltà e di non attentare al loro onore, né a quello delle loro famiglie. Se divengo spergiuro, sono contento che il mio corpo sia fatto in pezzi, indi bruciato e le ceneri sparse al vento, acciò il mio nome sia in esecrazione a tutti i buoni Cugini Carbonari sparsi sulla superficie della Terra. Così Dio mi sia in aiuto".
Le prime pagine dei giornali
In questo sito potrete trovare tutte le mattine le prime pagine dei giornali nazionali. Se non vi interessa (… e posso capirlo alla vostra età), poco importa: segnalatelo , però, ai vostri genitori.
http://www.funize.com/
Un sito che fornisce un servizio simile è questo:
http://kiosko.net/it/
Cartine mute
Da questo sito potrete stampare moltissime cartine mute:
http://d-maps.com/index.php?lang=it
Celestia: come viaggiare per la Via Lattea senza spendere un centesimo
So che l'argomento è già stato trattato in classe e che conoscete, dunque, tutte le sfumature della nostra galassia, ma il programma ( gratuito) che vi consiglio è particolarmente bello e suggestivo.
Salutatemi i Venusiani;-)
http://www.shatters.net/celestia/
Orientamento: le professioni più richieste.
Wadi, uadi, uidian
Ecco risolto il mistero:
http://it.wikipedia.org/wiki/Uadi
Longitudine e Latitudine ( …e mappe satellitari)
Napoleone: arsenico e vecchi merletti
http://www.moebiusonline.eu/fuorionda/Napoleone.shtml
http://www.dittatori.it/napoleonesilio.htm
Statistiche mondiali e italiane in diretta in diretta
Per quelli che vogliono sapere quanti siano ORA gli abitanti del Mondo:
http://www.worldometers.info/it/
Per quelli che si accontentano dei dati dello Stivale, rivolgetevi a questo sito:
http://www.italiaora.org/
Alisei
Eccovi un'immagine che illustra la direzione degli alisei:

P.S. Stampatela e inseritela nel quaderno…è un ordine!
Per quanto concerne la forza di Coriolis andate pure su Wikipedia per verificarne l'effetto sull'atmosfera ( saltate pure tutto il resto…quando vedo certe formule si ridesta l'orgoglio dell'insegnante di Lettere….d'altronde gli insegnanti di Matematica ci prendono costantemente in giro quando leggono "quinci e quindi" in qualche poesia….):
http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_Coriolis
A Zacinto
Per aiutarvi nella memorizzazione del sonetto ( dal sito del prof. Gaudio…un nome una garanzia!)
http://www.atuttascuola.it/poesia/a_zacinto.mp3
Sempre sul muro di Berlino
Qui potrete reperire una ricchissima galleria fotografica relativa agli eventi ( costruzione e caduta):
http://blog.panorama.it/mondo/2009/11/03/cera-una-volta-il-muro-di-berlino/
http://www.boston.com/bigpicture/2009/11/the_berlin_wall_20_years_gone.html
Inoltre , sempre sullo sito di "Panorama" troverete una cronologia dettagliata:
http://blog.panorama.it/epoca/2009/11/04/45-anni-di-storia/
Einstein dixit
"Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta sì: con bastoni e pietre".
E che cosa c'entra direte voi? Aspettate di leggere il brano che vi ho preparato…Poi vedrete.
9 novembre 1989. Caduta del muro di Berlino.
Per gli amanti dei numeri:
http://www.goethe.de/mmo/priv/4852473-STANDARD.pdf
Per chi ama immagini , musica suggestive e filmati d'epoca. Era il 1961 :
E qui si spiega che la caduta di Berlino fu l'effetto di un malinteso…
http://www.agenziacalendario.info/
1989 Berlino (DDR). Cade il muro che divide la città
Cade il muro di Berlino. Quando la sera del 9 novembre 1989 un portavoce del governo della DDR annuncia una riforma molto ampia della legge sui viaggi all'estero: il corrispondente dell'agenzia Ansa da Berlino Est, Riccardo Ehrman, chiede da quando le nuove misure entreranno in vigore e Schabowski, cercando inutilmente di trovare un'indicazione in merito tra la documentazione fornitagli ma non avendo un'idea precisa, afferma che la DDR ha aperto i confini con effetto immediato. Poco dopo migliaia di cittadini della DDR si riversano sulle stazioni di confine e inizia così la rivoluzione pacifica che fa capitolare la direzione politica dell'intero Paese. Il lungo Muro di Berlino, 155 km di una barriera di cemento che è simbolo della divisione non solo di una città, occupata ad est dai sovietici e nella parte occidentale dagli alleati ma di due mondi che si erano sviluppati in direzioni completamente opposte viene distrutto a colpi di piccone o di martello dagli stessi cittadini.
Una serie di fotografie del passato e del presente:
http://www.boston.com/bigpicture/2009/11/the_berlin_wall_20_years_gone.html
Solcata ho fronte
Potete trovare qui Il sonetto del Foscolo ( vanesio?):
http://www.liberliber.it/biblioteca/f/foscolo/sonetti/pdf/sonett_p.pdf
Salvate il segnalibro del sito Liber Liber…per i vostro lavoro vi potrà essere sempre utile.
http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm
Per apprezzare al meglio il fulvo crine ( da Wikimedia) :

Napoleone e la caricatura
Siamo in ritardo, d'accordo,ma qualche volta è meglio soffermarsi su alcuni aspetti della Storia… Tra breve ne parleremo; intanto deliziatevi, non capendo granché, ma poco importa, con queste caricature di Napoleone…
http://letteraturagrafica.over-blog.com/article-26020089.html
Cartine mute
Eccovi il sito dove potrete scaricare molte cartine mute ( in molteplici formati, tra l'altro). E' ovvio
che preferisco una vostra incerta cartina a mano che una stampata dal sito indicato. A buon intenditor…
http://d-maps.com/index.php?lang=it
Giornale a fumetti? Qualcuno è interessato?
La proposta è de "La Stampa". Qualche fumettista in classe c'è, se non sbaglio.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/fumetti-e-cartoons/gramellini_topolino/index.html
La Rivoluzione francese su History Channel
E' lunghetto…ma ne vale la pena!
http://video.google.com/videoplay?docid=6486252465678099986#
La Rivoluzione francese su You Tube…
Per i pigri: analisi del verbo automatica!
http://www.archivium.biz/IT_Verbi_Analisi.php
Ripasso moti della Terra
Per ripassare i contenuti relativi al moto di rotazione e di rivoluzione potete scaricare questo modulo didattico ( contiene anche esercizi interattivi).
http://www.4shared.com/file/68329542/a98fcd12/I_moti_della_terra.html?dirPwdVerified=8d889c20
Tettonica a zolle
Il libro di Geografia, purtroppo, ha un immagine che può ingannare…Accidenti! Nel giro di pochi giorni abbiamo già trovato due errori sui libri di testo… Il responsabile sono sempre io, d'accordo, che li ho scelti, ma è possibile che nelle case editrici non ci sia mai un buon editor o semplicemente un umile correttore di bozze?
La cartina corretta potete scaricarla da questo indirizzo:
http://www.torinoscienza.it/img/orig/it/s00/00/0005/0000052e.gif
Un buon lavoro scolastico ( riassuntivo) è reperibile qui:
http://files.splinder.com/1d86e619da5fd64787442be41183f367.pdf
1984
Abbiamo parlato di fantascienza e di fantapolitica. Non poteva mancare il riferimento a Orwell e al suo romanzo "1984". Qui vi è un estratto della parte iniziale del film tratto dal libro. Vi è rappresentata una forma abbastanza primitiva di condizionamento all'odio attraverso la persuasione di un messaggio veicolato da un grande schermo. Orwell intendeva rendere evidenti gli orrori della dittatura stalinista , ma parlava anche delle forme di culto della personalità che hanno dominato il periodo prebellico in Europa. Non impressionatevi. Per voi il 1984 è il passato, non il futuro…
14/10 Zionun
Abbiamo approfittato della disponibilità di Zionun per parlare della crosta terrestre. Il nostro geologo la prossima volta ci introdurrà ad un nuovo argomento…Siete pronti?

12/10 Atlantide
Non so come siamo arrivati a parlare di Atlantide…Sarà stato Zionun? Ha parlato di onde sismiche e il sottoscritto ha parlato del cataclisma di Thera ( Santorini) che avrebbe provocato la scomparsa della civiltà minoica. Creta come nuova Atlantide…Ho seguito il filo giusto? E poi l'ipotesi di Frau. E siamo arrivati al capolinea. In Sardegna. E' solo un'ipotesi, d'accordo? Atlantide, forse, è solo nel nostro cervello.
Ho trovato solo questa breve sintesi. Ovviamente è meglio leggersi il libro, ma accontentiamoci:
http://www.edicolaweb.net/stren06b.htm
Telescopio virtuale targato Google
Qualche volta le cose che cerchiamo ci stanno proprio sotto il naso. Guardate che bel telescopio virtuale ho trovato?
http://www.google.com/sky/
9/10 Nave negriera
Ho trovato il disegno della nave negriera cui avevo accennato durante la lezione. Eccola:
1/10 La Rivoluzione industriale
Eccovi le slide della lezione tenuta da Zionun. Stampate il tutto e inseritelo nel vostro quaderno.Attendo le fotografie dei modelli che Zionun vi ha mostrato in classe:
http://didattorre.wikidot.com/local--files/3/LA%20RIVOLUZIONE%20INDUSTRIALE.ppt
30/9 Viaggio sulla Luna
Tra i tanti viaggi sulla Luna di cui abbiamo parlato val la pena di farvi vedere uno dei primi esperimenti cinematografici che descrivono l'arrivo ( scientificamente "fantastico" in tutti i sensi …) sul nostro satellite. E' un po' noiosetto, ma l'ingenuità del tutto dovrebbe strapparvi almeno un sorrisetto.
28/9 Prime pagine giornali
Le prime pagine dei giornali le potete trovare qui:
http://www.funize.com/
o qui:
http://www.windpress.com/primepagine.php
21/9 Pronuncia nomi geografici
Premesso che , dove non indicato con un accento sdrucciolo, i nomi geografici, così come le parole in genere, si leggono con l'accento piano ( ossia sulla penultima), ho controllato la pronuncia del lago russo che risulta essere sdrucciolo:
Làdoga e non Ladòga. v.http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=43214&r=45486
Per eventuali altri dubbi, potete sempre vedere questi siti:
http://www.dizionario.rai.it/
http://www.comesipronuncia.it/news.php ( più orientato sui nomi propri stranieri)
21/9 Cartine mute
In questo sito potrete trovare i file in Acrobat ( estensione pdf) di numerose cartine mute. Con un programma in grado di scrivere sui file Acrobat poi provvederemo a riempirle in modo acconcio.
Il sito è questo: http://d-maps.com/index.php?lang=it
Il programma che permette di scrivere sui file PDF è invece PDF-Viewer. Lo potete scaricare da qui:
http://www.pcself.com/programmi-gratis/download.asp?id=172&cat=16
Per i più raffinati cultori della tecnologia nel sito del produttore c'è anche una versione "portatile" ( attivabile direttamente da una chiave USB).
19/9 Appunti e metodo Cornell
Ne abbiamo parlato in classe. Per un primo approccio, basta e avanza quello che c'è scritto qui:
http://it.wikibooks.org/wiki/Prendere_appunti
Per i raffinati cultori dell'appunto elettronico potete utilizzare al computer il programma "Notalon" che potete trovare all'indirizzo Internet indicato di seguito. Ha molte analogie con il metodo citato.
http://bitbucket.org/saketh/notalon/downloads/
( dovete scaricare il terzo file, quello per i sistemi Windows).