Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

Primarie nella Classe 2^ B -Elezioni del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze 2008/2009

Oggi si sono svolte le Primarie per scegliere il candidato Sindaco rappresentativo della Classe 2^ B che parteciperà alle elezioni che si svolgeranno tra breve all'interno dell'istituto. Quattro liste erano in lizza: "Yes, weekend", "No noisy", "New age" e "Vita migliore '96". I candidati Sindaco hanno presentato i loro programmi e si è proceduto alla votazione. E' risultata vincitrice con 8 voti la lista di Lorenza, "No noisy", che ha vinto di misura sulla lista di Mattia , "Yes, weekend".
Si è poi proceduto poi alla votazione dei candidati consiglieri: hanno avuto più preferenze Paolo, Simone e , dopo il ballottaggio con Federico, Andrea.
E' stato, a mio avviso, un momento significativo per la classe. Devo ammettere che ero un po' prevenuto nei vostri confronti. Vi vedevo un po' passivi e poco partecipi. Come al solito, mi sono dovuto ricredere. Avete partecipato all'elezione con serietà e le proposte presenti nei programmi mi sono risultate non solo sensate,
ma anche originali e creative. Adesso basta con i complimenti, altrimenti vi montate la testa!

Le foto che abbiamo fatto durante le votazioni sono state tagliate per questioni di privacy. Il fotografo non vi ha decapitato durante lo scatto per imperizia, insomma ;-)

circle.jpg

Programmi delle liste per l'elezione del Consiglio Comunale dei ragazzi dello scorso anno scolastico (2007/2008)

Programma lista 1 (corso B)
video sorveglianza fuori dalle scuole
creare centri attrezzati con giochi e videogiochi per ragazzi e ragazze
ristrutturare i luoghi pericolosi di Torre Boldone come la casa in “via brigata lupi”
costruire piste ciclabili
mettere a disposizione un ambulatorio medico aperto 24 ore su 24 per ogni esigenza
rendere più attivi i parchi aggiungendo chioschi, gazebi e nuovi giochi
ampliare le possibilità di svago:creare una piazza anfiteatro con panchine con panchine per incontri tra ragazzi o per spettacoli
far revisionare ed eventualmente aggiustare tutte le strutture pericolanti o rotte: tipo le reti dei campetti o alcuni giochi del parco in via “ Rinada “ e le fontane
creare un cinema o usare quello dell’oratorio per trasmettere film in modo più frequente
creare centri di studio per accogliere i ragazzi che hanno difficoltà a scuola

Programma lista 2 (corso C)
Sistemare i campetti dietro la scuola media
ristrutturare la scuola
creare più centri di ritrovo per i giovani
costruire uno skate - park nel parcheggio vicino alla scuola
sistemare le fontanelle
asfaltare le strade in modo adeguato
illuminare i sottopassaggi
prestare più attenzione ai disabili
avere più cura dell’ambiente e delle aree verdi
costruire un pista ciclabile

Programma lista 3 (corso D)
creare un luogo di ritrovo per i ragazzi
costruire molte piste ciclabili, migliorare ed allargare alcuni marciapiedi
creare un laboratorio linguistico nella scuola
organizzare visite guidate al parco dei Colli
creare più parchi con fontanelle funzionanti e panchine all’ombra
costruire una piscina o una palestra ben attrezzata
coinvolgere anche noi ragazzi nel volontariato
aprire la scuola ad attività pomeridiane con laboratori di ceramica e/o di cucina
dare più fondi per i progetti della scuola e potenziare il laboratorio di informatica
costruire un piccolo canile o gattile, per prendersi cura degli animali

Unless otherwise stated, the content of this page is licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License